wikitelaio2015:lez38
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| wikitelaio2015:lez38 [2015/06/03 08:35] – ebertocchi | wikitelaio2015:lez38 [2015/06/03 09:11] (versione attuale) – [modellazione pannello honeycomb] ebertocchi | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| + | ====== Risposta dinamica delle strutture ====== | ||
| + | riprendiamo da {{: | ||
| + | |||
| + | Il modello era sollecitato da forzante di entità $$98.70 \left(\frac{f}{25\mathrm{Hz}}\right)^2$$ sull' | ||
| + | |||
| + | Utilizzo smorzamento in forma di Rayleigh, da cui | ||
| + | $$ | ||
| + | \zeta_i = \frac{1}{2}\left(\frac{\alpha}{\omega_i} + \beta \omega_i\right) | ||
| + | $$ | ||
| + | Suppongo $\zeta=0.01$ per ogni modo proprio, e $\alpha=0$, da cui $$\beta=\frac{2\zeta}{\omega}=\frac{\zeta}{\pi f}$$ | ||
| + | |||
| + | ... | ||
| + | |||
| + | Controllo risposta in risonanza: | ||
| + | $$ | ||
| + | \left|\xi_i\right| = \frac{\left|q_i\right|}{\left(2 \pi f_i\right)^2}\frac{1}{2\zeta} | ||
| + | $$ | ||
| + | {{: | ||
| + | |||
| + | ====== modellazione pannello honeycomb ====== | ||
| + | {{: | ||
