wikicdm9:2023-07-03_note
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |||
| wikicdm9:2023-07-03_note [2023/07/05 14:41] – [Es.4] ebertocchi | wikicdm9:2023-07-03_note [2023/07/05 14:42] (versione attuale) – [Es.2] ebertocchi | ||
|---|---|---|---|
| Linea 35: | Linea 35: | ||
| Siano $d$ il diametro del filo, $n$ il numero di spire, $R$ il raggio medio di spira, $G=\frac{E}{2\left(1+\nu\right)}$ il modulo di taglio. | Siano $d$ il diametro del filo, $n$ il numero di spire, $R$ il raggio medio di spira, $G=\frac{E}{2\left(1+\nu\right)}$ il modulo di taglio. | ||
| - | Il carico di incipiente plasticizzazione si valuta eguagliando la tensione tagliante di snervamento -- stimata in $\tau_\mathrm{s} = R_\mathrm{s}/ | + | Il carico di incipiente plasticizzazione si valuta eguagliando la tensione tagliante di snervamento -- stimata in $\tau_\mathrm{s} = R_\mathrm{s}/ |
| La freccia della molla viene calcolata utilizzando la formula (2.7) p.646, mentre l' | La freccia della molla viene calcolata utilizzando la formula (2.7) p.646, mentre l' | ||
wikicdm9/2023-07-03_note.1688560865.txt.gz · Ultima modifica: 2023/07/05 14:41 da ebertocchi
