wikicdm9:2023-06-13_note
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| wikicdm9:2023-06-13_note [2023/06/15 18:09] – [Es. 4] ebertocchi | wikicdm9:2023-06-13_note [2023/06/16 13:25] (versione attuale) – [Es. 3] ebertocchi | ||
|---|---|---|---|
| Linea 33: | Linea 33: | ||
| ===== Es. 3 ===== | ===== Es. 3 ===== | ||
| La pressione di contatto tra piede di biella e spinotto è definita dalla terza delle (3.1.1) p. 805, ove | La pressione di contatto tra piede di biella e spinotto è definita dalla terza delle (3.1.1) p. 805, ove | ||
| - | * l' | + | * l' |
| + | * il diametro esterno dello spinotto coincide col diametro interno del piede, e | ||
| * il carico $P$ trasmesso dall' | * il carico $P$ trasmesso dall' | ||
| Linea 53: | Linea 54: | ||
| $$ | $$ | ||
| - | Sempre in corrispondenza delle sezioni di calettamento delle ruote 1 e 2, sono applicate all' | + | Sempre in corrispondenza delle sezioni di calettamento delle ruote 1 e 2, sono applicate all' |
| Dall' | Dall' | ||
| $M_\mathrm{t, | $M_\mathrm{t, | ||
wikicdm9/2023-06-13_note.1686845348.txt.gz · Ultima modifica: 2023/06/15 18:09 da ebertocchi
