Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
| wikicdm9:2022-09-13_note [2022/09/15 18:37] – [Es.1] ebertocchi | wikicdm9:2022-09-13_note [2024/01/19 11:37] (versione attuale) – [Es.4] ebertocchi |
|---|
| ===== Es.1 ===== | ===== Es.1 ===== |
| FIXME | |
| |
| La geometria e le condizioni di caricamento dell'intaglio alla giunzione raccordata tra gambo e testa sono sostanzialmente analoghe a quelle del //"cilindro con variazione di sezione"// descritto al paragrafo 5.5 a p. 341; le formule di tensione nominale sono quindi riferite alla sezione circolare del gambo (la più debole tra quelle di gambo e testa). | La geometria e le condizioni di caricamento dell'intaglio alla giunzione raccordata tra gambo e testa sono sostanzialmente analoghe a quelle del //"cilindro con variazione di sezione"// descritto al paragrafo 5.5 a p. 341; le formule di tensione nominale sono quindi riferite alla sezione circolare del gambo (la più debole tra quelle di gambo e testa). |
| |
| $$ | $$ |
| |
| Essendo stato già preso in considerazione nella prima parte dell'esercizio (valutazione del carico $F$ critico a fatica), in questa seconda parte dell'esercizio non si ribadiva esplicitamente il ruolo dello sforzo normale: rimane tuttavia che la componente flessionale di tensione introdotta in questa seconda parte dell'esercizio si affianca (e non si sostituisce) alla componente di tensione indotta dallo sforzo normale. | Essendo stato già preso in considerazione nella prima parte dell'esercizio, in questa seconda parte dell'esercizio il testo non ribadiva esplicitamente il ruolo dello sforzo normale: rimane tuttavia che la componente flessionale di tensione citata in questa seconda parte dell'esercizio si affianca (e non si sostituisce) a quella indotta dal solo sforzo normale. |
| ===== Es.2 ===== | ===== Es.2 ===== |
| |
| ===== Es.4 ===== | ===== Es.4 ===== |
| |
| Vedasi [[wikicdm9:2022-02-18_note#es_2|scritto del 18/2/2022, es. 2]]. | Vedasi, mutatis mutandis, [[wikicdm9:2022-02-18_note#es_2|scritto del 18/2/2022, es. 2]]. |
| |