wikicdm9:2022-02-02_note
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| wikicdm9:2022-02-02_note [2022/02/04 14:41] – [Secondo svolgimento valutato come corretto] ebertocchi | wikicdm9:2022-02-02_note [2022/02/16 13:35] (versione attuale) – ebertocchi | ||
|---|---|---|---|
| Linea 9: | Linea 9: | ||
| Le tensioni nominali da utilizzarsi per il calcolo delle teoriche a bordo foro valgono: | Le tensioni nominali da utilizzarsi per il calcolo delle teoriche a bordo foro valgono: | ||
| * casi **a** e **c**: $\sigma_\mathrm{n} = \sigma \frac{w}{w-d} \approx \sigma$ | * casi **a** e **c**: $\sigma_\mathrm{n} = \sigma \frac{w}{w-d} \approx \sigma$ | ||
| - | * caso **b**, per il calcolo a bordo foro: $\sigma_\mathrm{n} = \sigma \frac{d/2}{w} \approx 0$ per l' | + | * caso **b**, per il calcolo a bordo foro: $\sigma_\mathrm{n} = \frac{\sigma |
| I fattori di forma valgono | I fattori di forma valgono | ||
| Linea 100: | Linea 100: | ||
| Facoltativamente, | Facoltativamente, | ||
| - | $$\sigma_N=\lambda_N \left(\frac{d_i}{d_e}, | + | $$\sigma_N=\lambda_N \left(\frac{d_i}{d_e}, |
| + | |||
| + | tale componente -- in quanto normalmente piccola -- potrebbe essere ignorata in un calcolo di prima approssimazione. | ||
| A questo punto, in analogia con Eq. (3.2.32) p. 822 si scrive | A questo punto, in analogia con Eq. (3.2.32) p. 822 si scrive | ||
| Linea 107: | Linea 109: | ||
| \left( | \left( | ||
| | | ||
| - | \left[ | + | \underbrace{ |
| +\frac{\lambda_N}{\sigma_\mathrm{N, | +\frac{\lambda_N}{\sigma_\mathrm{N, | ||
| - | \right] | + | }_\mathrm{facoltativo} |
| \right)^2 | \right)^2 | ||
| +\left( | +\left( | ||
wikicdm9/2022-02-02_note.1643982097.txt.gz · Ultima modifica: 2022/02/04 14:41 da ebertocchi
