lab:varie
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |||
| lab:varie [2020/03/27 17:26] – [Installazione wxmaxima v0.8.7 su debian/ubuntu recenti] ebertocchi | lab:varie [2024/04/15 14:01] (versione attuale) – [Installare ipe editor e plugin vari su pc windows] ebertocchi | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| + | ====== Varie ed Eventuali ====== | ||
| + | Questa sezione è stata creata allo scopo di raccogliere note troppo brevi per aprire una pagina dedicata, o per appunti temporanei. | ||
| + | |||
| + | Nel caso tali note crescano in corposità si prega di spostare le stesse su di una pagina dedicata. | ||
| + | |||
| + | ===== Interrogare il server licenze ALTAIR ===== | ||
| + | |||
| + | Per avere una lista degli utilizzatori di licenze andare su '' | ||
| + | |||
| + | / | ||
| + | | ||
| + | per sapere a chi corrisponde un dato nomeutente su '' | ||
| + | |||
| + | getent passwd nomeutente | ||
| + | ===== Installare ipe editor e plugin vari su pc windows ===== | ||
| + | Si consiglia di eseguire la procedura di installazione con utente amministratore del pc. | ||
| + | |||
| + | Scaricare la distribuzione latex per windows [[https:// | ||
| + | Procedere con l' | ||
| + | |||
| + | Occorrerebbe aggiungere i pacchetti '' | ||
| + | Provateci, tuttavia pare che non sia possibile avviare il programma come amministratore ed installarli una volta per tutte per i vari utenti. Vedasi come procedere nel seguito. | ||
| + | |||
| + | Scaricare il programma dal sito dell' | ||
| + | |||
| + | Scaricare quindi le patch al | ||
| + | {{ : | ||
| + | | ||
| + | * aggiunte varietà di | ||
| + | * sfumature di grigio | ||
| + | * spessore di linea | ||
| + | * passo di griglia | ||
| + | * tratteggi | ||
| + | * script per la costruzione di grafici da serie di coordinate xy; | ||
| + | introdotte dal Bertocchi come personalizzazione del programma, ed estrarre il contenuto dell' | ||
| + | Sovrascrivere i file preesistenti. | ||
| + | |||
| + | Per creare un link sul desktop di tutti gli utenti, posizionarlo in '' | ||
| + | Per farlo entrare nella cartella '' | ||
| + | Tagliarlo dalla cartella programmi e incollarlo entro la cartella di desktop pubblico. Rinominarlo a piacere. | ||
| + | |||
| + | Avviare ipe una prima volta come amministratore, | ||
| + | MiKTex rileverà la mancanza di alcuni pacchetti necessari e provvederà, | ||
| + | Eseguendo '' | ||
| + | |||
| + | |||
| + | ===== Convertire pdf ipe in png ===== | ||
| + | Si può utilizzare Imagemagick | ||
| + | |||
| + | convert -density 200 -define pdf: | ||
| + | | ||
| + | ove '' | ||
| + | |||
| + | Per operare su tutti i file pdf entro una cartella | ||
| + | |||
| + | for i in `ls *pdf`; do convert -density 200 -define pdf: | ||
| + | ===== Installare ipe da sorgente su debian, v.7.1.8 ===== | ||
| + | |||
| + | Installare dipendenze | ||
| + | sudo apt-get install checkinstall zlib1g-dev libqt4-dev | ||
| + | sudo apt-get install libfreetype6-dev libcairo2-dev libjpeg8-dev | ||
| + | sudo apt-get install liblua5.2-dev gsfonts | ||
| + | |||
| + | Definire variabile bash per versione | ||
| + | IPEVER=" | ||
| + | | ||
| + | Scaricare sorgente ipe aggiornata | ||
| + | wget https:// | ||
| + | |||
| + | Scompattare sorgente | ||
| + | tar xzf ipe-${IPEVER}-src.tar.gz | ||
| + | | ||
| + | Compilo e installo | ||
| + | cd ipe-${IPEVER}/ | ||
| + | make IPEPREFIX=/ | ||
| + | sudo checkinstall --pkgname=ipe --pkgversion=${IPEVER} --backup=no \ | ||
| + | | ||
| + | sudo cp ../ | ||
| + | / | ||
| + | sudo ldconfig | ||
| + | |||
| + | Correggo gli stili (cdm) | ||
| + | sudo mv / | ||
| + | / | ||
| + | sudo cp -r / | ||
| + | / | ||
| + | sudo cp -r / | ||
| + | / | ||
| + | sudo cp -r / | ||
| + | / | ||
| + | |||
| + | | ||
| + | ===== Tips& | ||
| + | Utilizzo di offset per raggruppare risultati da righe/ | ||
| + | {{: | ||
| + | |||
| + | ===== Gestione archivio articoli bibliografia ===== | ||
| + | |||
| + | Un modo penso (ndEB) efficiente di denominare i file pdf degli articoli è di seguire la denominazione per citazioni '' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | @article{abel1979algorithm, | ||
| + | title={An algorithm for multipoint constraints in finite element analysis}, | ||
| + | author={Abel, | ||
| + | journal={International Journal for Numerical Methods in Engineering}, | ||
| + | volume={14}, | ||
| + | number={3}, | ||
| + | pages={464--467}, | ||
| + | year={1979}, | ||
| + | publisher={Wiley Online Library} | ||
| + | } | ||
| + | </ | ||
| + | ove '' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | [cognome primo autore] + [anno pubblicazione] + [prima parola del titolo (particelle escluse)] | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Non so come gestisca i conflitti. | ||
| + | |||
| + | Nel caso si provveda ad archiviare il paper stesso, conviene usare un nome file tipo '' | ||
| + | |||
| + | ===== Creazione immagine sistema operativo linux per corsi ===== | ||
| + | |||
| + | Scaricare immagine Linux Mint 17.1 64 bit (32 bit per processori pre Core 2 - introdotto a luglio 2006 - e per alcuni Atom). Sulla versione 32 bit non è possibile installare la suite Altair Hyperworks 12. | ||
| + | |||
| + | Provare a procedere per remastering dell' | ||
| + | |||
| + | [[https:// | ||
| + | |||
| + | ===== Altro ===== | ||
| + | [[: | ||
| + | |||
| + | ===== Installazione wxmaxima v0.8.7 su debian/ | ||
| + | Scaricare i tarball {{ : | ||
| + | |||
| + | | ||
| + | sudo apt install build-essential | ||
| + | sudo apt install libgtk2.0-dev | ||
| + | |||
| + | | ||
| + | cd wxGTK-2.8.12 | ||
| + | CXXFLAGS=" | ||
| + | make | ||
| + | sudo make install | ||
| + | sudo ldconfig | ||
| + | | ||
| + | cd ../ | ||
| + | ./configure | ||
| + | make | ||
| + | sudo make install | ||
| + | |||
| + | Tale procedura restituisce un eseguibile funzionante su Devuan Ascii, ed uno che muore in // | ||
